El Museo di Arte Contemporanea di Ibiza (MACE) ha “Il presente permanente”, una mostra di Miquel Barcello, che riunisce tredici dipinti recenti dell'artista maiorchino insieme a nove ceramiche creati tra il 2018 e il 2024.
Questa è la terza volta che Barceló espone al MACE, dopo le mostre "Miquel Barceló nelle Isole Baleari" (2003) e "Miquel Barceló – Barry Flanagan. Ceramiche e disegni" (2012). Il suo ritorno consolida la posizione del museo come punto di riferimento per l'arte contemporanea sull'isola.
A cura di Enrique Juncosa, la mostra si apre il Sabato 21 giugno 2025 dalle 19:00 alle 21: ore 30 e può essere visitato fino a novembre 16 da 2025.
L'artista e la sua nuova opera
Nato a Felanitx, Maiorca, nel 1957, Barceló è una delle voci più riconosciute dell'arte contemporanea spagnola. Le sue opere hanno viaggiato in tutto il mondo, da Documenta di Kassel alla Biennale di Venezia, e fanno parte delle collezioni del Centre Pompidou, del Museo Reina Sofía, del Museo Guggenheim di Bilbao e del Museo Tamayo, tra molti altri.
In questa nuova mostra, Barceló approfondisce un'estetica che rimanda al pitture rupestri da Lascaux, Chauvet o Altamira. Le tele, lavorate con texture e volumi, evocano le superfici rocciose delle grotte. La tavolozza austera di bianchi, neri e ocra rafforza quella connessione con ciò che ancestraleMammiferi come bisonti, tori o cammelli emergono come simboli totemici di un spiritualità mediterranea primitiva.
Le ceramiche, invece, offrono una visione più giocosa e celebrativa: pesci, fiori, polpi che sembrano esplodere dal piatto. Barceló li descrive come “un modo di dipingere”, dove gesto, argilla e colore creano una danza tattile di forme organiche, radicata nel Neolitico e nell'esperienza diretta con la materia.
Il MACE apre dalle Dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 13:30 e dal martedì al venerdì dalle 17:00 alle 20:00.Chiuso il lunedì e nei giorni festivi.
Un invito a guardare dentro di noi, a riscoprire il nostro rapporto con l'arte, la terra e l'ancestrale, da una prospettiva contemporanea.