Ibiza e il Mediterraneo si incontrano ancora una volta in un viaggio emozionante: Sal Torres, l'azienda emblematica del sale marino di Ibiza, rinnova la sua collaborazione con La Via del Sale 2025, la regata d'altura con la maggiore partecipazione in Spagna. Un'alleanza che non ha solo il sapore della storia, ma anche di identità, sostenibilità e territorio.
La regata si svolge da 17 all'20 di aprile di 2025, quando centinaia di imbarcazioni salperanno da Porto Ginesta (Barcellona) e il Real Club Nautico Denia (Alicante) in direzione Sant 'Antonio, a Ibiza, in una gara che ripercorre lo storico tragitto dalle saline di Ibiza alla costa catalana.
Il legame tra Sal Torres e questa regata non è casuale: l'evento rende omaggio a un episodio reale del 1846, quando venne organizzato un trasporto di sale da Ibiza a Barcellona, dopo un blocco che ne aveva causato la carenza. Oggi la Via del Sale salva tutto questo eredità marittima e salina con uno spirito competitivo e festoso che trasforma ogni edizione in un'esperienza indimenticabile.
D'altro canto, Sal Torres, con oltre mezzo secolo di esperienza, rappresenta l'essenza di Ibiza. Il suo produzione artigianale, ecologica e rispettosa con l'ambiente lo ha consolidato come un riferimento sia nelle case che nell'alta ristorazione.
Sali fini, miscele di spezie, macinacaffè e persino snack come patatine fritte al sale marino o cioccolato salato gourmet con mais croccante fanno parte del loro vasto catalogo di prodotti dall'anima isolana.
Nel 2025 la vostra presenza alla regata è anche una dichiarazione d'intenti: sostenere la cultura locale, tradizione del sale e spirito del mare. Perché se Sal Torres ha qualcosa, oltre alla qualità, è che tocco autentico che deriva solo dal portare l'isola nel tuo DNA.